Horele

About This Project

A 2000mt di quota, nel cuore delle alpi Italiane, dove per telefonare bisogna percorrere 10 min di mulattiera in auto.
Le estati di due giovani sorelle, Ylenia e Jessica sono state tutte passate qui, in alpeggio.
22 e 25 anni dopo il diploma hanno deciso di tornare alle loro radici, ad essere loro stesse, ad essere “ MALGHESE” (contadino).
Ylenia si dedica alle 120 vacche, mentre Jessica alle capre, 250 “Bionde dell’Adamello”.
L’erba di alta quota è differente, ed è l’unico modo per ottenere prodotti di alta qualità: il Silter, fatto con il latte di mucca; ed il Fatulì, formaggio prodotto da Jessica affumicando con erbe aromatiche il latte di capra.
Con il padre sono fra i contadini che trascorrono più tempo in alpeggio, circa 4 mesi, da luglio ad ottobre, fino a che la neve non copre l’erba dei pascoli. Il loro ritmo di vita è dettato dal bestiame, al mattino ci si alza presto per la prima mungitura, si lavora fino a sera quando dopo la seconda mungitura con il buio si rientra in malga.

“Horele” nel dialetto locale significa sorelle, e nel caso di Ylenia e Jessica non poteva che diventare il titolo di questo lavoro, sempre assieme e sempre sorridenti, anche quando c’è da camminare per ore sotto la pioggia per recuperare una vacca che si è persa. Sono uniche come unico è il loro legame con la natura e gli animali.
Mentre la popolazione mondiale si sposta sempre di più nelle città, Ylenia e Jessica hanno scelto di rimanere, vivere e lavorare nei luoghi dove sono nate, e ne sono felici.
Una felicità che va ben oltre il concetto che i loro coetanei hanno, una felicità che non si basa sul successo economico, ma su solide e semplici basi che in molti scoprono troppo tardi.

EN. At an altitude of 2000 meters, at the heart of the Italian Alps, where making a phone call means a 10-minute drive on unpaved roads; here, in the alpine pastures of these mountains, sisters Ylenia and Jessica passed the summers of their youth. 22 and 25 years respectively after completing their education, Ylenia and Jessica decided to return to their roots, to be their true selves, and to become herders. Together with their father, Ylenia and Jessica spend 4 months of the year in this alpine zone, from July to October – or until the first snowfall. “Horele” in the local dialect means “sisters”, but for Ylenia and Jessica, horele has become a professional title; always together, always smiling, even when they are forced to walk for hours in the rain to search for a cow or goat gone astray. Their bond with one another is as unique as their connection to nature.

*2016 IPA (International Photography Awards) Honorable Mention in Professional People : Lifestyle category 

ipa2016
Category
fine art, photojournalism, projects, reportage
Tags
alpeggio, alpi, bienno, malghesi, montagna, reportage, silver, sorelle